Le partite di oggi Europa League
Tutte le partite dig oggi dell’Europa League più le migliori quote scommesse, pronostici, notizie, risultati e statistiche.
[wptb id=2015]L’Europa League è la seconda competizione calcistica europea per club più importante dopo la Champions League. In passato nota come Coppa UEFA, il torneo ha cambiato nome in UEFA Europa League nella stagione 2009-2010. Fino al 1997, la finale della Coppa UEFA si disputava in due partite, andata e ritorno. Oggi, invece, si gioca una sola partita finale in uno stadio predefinito
Come funziona l’Europa League?
Può sembrare confuso e difficile da capire quali squadre si qualificano per l’Europa League? Quali squadre eliminate dalla Champions League passano all’Europa League? Di seguito chiariremo tutto nella nostra tabella per renderlo più comprensibile.
Squadre che entrano in questo turno | Squadre che avanzano dal turno precedente | Squadre trasferite dalla Champions League | |
Primo turno di qualificazione (18 squadre) | • 18 vincitori di coppe nazionali dalle federazioni 16-33 | ||
Secondo turno di qualificazione (16 squadre) | • 6 squadre terze classificate nei campionati nazionali delle federazioni dall’associazione 7-12 • 1 squadra quarta classificata nel campionato nazionale dell’associazione 6 | • 9 vincitori del primo turno di qualificazione | |
Campioni (12 squadre) | • 12 perdenti dal secondo turno di qualificazione della Champions League per i campionis | ||
Non campioni (14 squadre) | • 3 vincitori di coppe nazionali dalle federazioni 13-15 | • 8 vincitori dal secondo turno di qualificazione per non campioni | • 3 perdenti dal secondo turno di qualificazione della Champions League per non campioni |
Turno di play-off (24 squadre) | • 5 vincitori di coppe nazionali dalle federazioni 8-12 | • 6 vincitori dal terzo turno di qualificazione per campioni • 7 vincitori dal terzo turno di qualificazione per non campioni | • 6 perdenti dal terzo turno di qualificazione della Champions League per campioni |
Fase a gironi (36 squadre) | • Attuali detentori della Conference League • 7 vincitori di coppe nazionali dalle federazioni 1-7 • 5 quinti classificati nei campionati nazionali dalle federazioni 1-5 | • 12 vincitori dal turno di play-off | • 5 perdenti dal turno di play-off della Champions League per campioni • 6 perdenti dal terzo turno di qualificazione e dal turno di play-off della Champions League per non campioni |
Albo d’oro della UEFA Europa League
Ecco di seguito l’elenco di tutti i vincitori della Europa League, conosciuta fino al 2009 come Coppa UEFA, a partire dal suo inizio nel 1971 fino ad oggi. Qui potrai trovare informazioni sui finalisti, i vincitori, i risultati e lo stadio in cui si è svolta la partita.
Albo d’oro della UEFA Europa League
Stagione | Vincitore | Secondo posto | Risultato | Sede della finale |
1971-1972 | ![]() | ![]() | 2-1, 1-1 | Wolverhampton – Molineux Stadium | Londra – White Hart Lane |
1972-1973 | ![]() | ![]() | 3-0, 0-2 | Liverpool – Anfield | Mönchengladbach – Bökelbergstadion |
1973-1974 | ![]() | ![]() | 2-2, 2-0 | Londra White Hart Lane | Rotterdam – Stadion Feijenoord |
1974-1975 | ![]() | ![]() | 0-0, 5-1 | Düsseldorf – Rheinstadion | Enschede – Diekman Stadion |
1975-1976 | ![]() | ![]() | 3-2, 1-1 | Liverpool – Anfield | Bruges – Olympiastadion |
1976-1977 | ![]() | ![]() | 1-0, 1-2 | Torino – Stadio Comunale | Bilbao – San Mamés |
1977-1978 | ![]() | ![]() | 0-0, 3-0 | Bastia – Stade Armand Cesari | Eindhoven – Philips Stadion |
1978-1979 | ![]() | ![]() | 1-1, 1-0 | Belgrado – Stadion Crvena Zvevda | Düsseldorf – Rheinstadion |
1979-1980 | ![]() | ![]() | 2-3, 1-0 | Mönchengladbach – Bökelbergstadion | Francoforte – Waldstadion |
1980-1981 | ![]() | ![]() | 3-0, 2-4 | Ipswitch – Portman Road | Amsterdam – Olympisch Stadion |
1981-1982 | ![]() | ![]() | 1-0, 3-0 | Göteborg – Ullevi | Amburgo Volksparkstadion |
1982-1983 | ![]() | ![]() | 1-0, 1-1 | Bruxelles – Heysel | Lisbona – Estádio da Luz |
1983-1984 | ![]() | ![]() | 1-1, 1-1 (dts) (4-3 dtr) | Bruxelles – Constant Vanden Stock Londra – White Hart Lane |
1984-1985 | ![]() | ![]() | 3-0, 0-1 | Székesfehérvár – Sóstói Stadion | Madrid – Stadio Santiago Bernabéu |
1985-1986 | ![]() | ![]() | 5-1, 0-2 | Madrid – Stadio Santiago Bernabéu | Berlino – Olympiastadion |
1986-1987 | ![]() | ![]() | 1-0, 1-1 | Göteborg – Ullevi | Dundee – Tannadice Park |
1987-1988 | ![]() | ![]() | 0-3, 3-0 (dts) (3-2 dtr) | Barcellona – Sarrià | Leverkusen – Ulrich-Haberland |
1988-1989 | ![]() | ![]() | 2-1, 3-3 | Napoli – Stadio San Paolo | Stoccarda – Neckarstadion |
1989-1990 | ![]() | ![]() | 3-1, 0-0 | Torino – Stadio Comunale Vittorio Pozzo | Avellino – Stadio Partenio |
1990-1991 | ![]() | ![]() | 2-0, 0-1 | Milano – Stadio Giuseppe Meazza | Roma – Stadio Olimpico |
1991-1992 | ![]() | ![]() | 2-2, 0-0 | Torino – Stadio delle Alpi | Amsterdam – Olympisch Stadion |
1992-1993 | ![]() | ![]() | 3-1, 3-0 | Dortmund – Westfalenstadion | Torino – Stadio delle Alpi |
1993-1994 | ![]() | ![]() | 1-0, 1-0 | Vienna – Ernst Happel Stadion | Milano – Stadio Giuseppe Meazza |
1994-1995 | ![]() | ![]() | 1-0, 1-1 | Parma – Stadio Ennio Tardini | Milano – Stadio Giuseppe Meazza |
1995-1996 | ![]() | ![]() | 2-0, 3-1 | Monaco di Baveria – Olympiastadion | Bordeaux – Parc Lescure |
1996-1997 | ![]() | ![]() | 1-0, 0-1 (dts) (4-1 dtr) | Gelsenkirchen – Parkstadion | Milano – Stadio Giuseppe Meazza |
1997-1998 | ![]() | ![]() | 3-0 | Parigi – Parco dei Principi |
1998-1999 | ![]() | ![]() | 3-0 | Mosca – Stadio Lužniki |
1999-2000 | ![]() | ![]() | 0-0 (dts) (4-1 dtr) | Copenhagen – Parken Stadium |
2000-2001 | ![]() | ![]() | 5-4 (dts) | Dortmund – Westfalenstadion |
2001-2002 | ![]() | ![]() | 3-2 | Rotterdam – Stadion Feijenoord |
2002-2003 | ![]() | ![]() | 3-2 (dts) | Siviglia – Stadio de la Cartuja |
2003-2004 | ![]() | ![]() | 2-0 | Göteborg – Ullevi |
2004-2005 | ![]() | ![]() | 3-1 | Lisbona – Stadio José Alvalade |
2005-2006 | ![]() | ![]() | 4-0 | Eindhoven – Philips Stadion |
2006-2007 | ![]() | ![]() | 2-2 (dts) (3-1 dtr) | Glasgow – Hampden Park |
2007-2008 | ![]() | ![]() | 2-0 | Manchester – City of Manchester Stadium |
2008-2009 | ![]() | ![]() | 2-1 (dts) | Istanbul – Stadio Şükrü Saraçoğlu |
2009-2010 | ![]() | ![]() | 2-1 (dts) | Amburgo – Imtech Arena |
2010-2011 | ![]() | ![]() | 1-0 | Dublino – Aviva Stadium |
2011-2012 | ![]() | ![]() | 3-0 | Bucarest – Arena Nationala |
2012-2013 | ![]() | ![]() | 2-1 | Amsterdam – Amsterdam Arena |
2013-2014 | ![]() | ![]() | 0-0 (dts) (4-2 dtr) | Torino – Juventus Stadium |
2014-2015 | ![]() | ![]() | 3-2 | Varsavia – Stadion Narodowy |
2015-2016 | ![]() | ![]() | 3-1 | Basilea – St. Jakob-Park |
2016-2017 | ![]() | ![]() | 2-0 | Stockholm – Friends Arena |
2017-2018 | ![]() | ![]() | 3-0 | Décines-Charpieu – Parc OL |
2018-2019 | ![]() | ![]() | 4-1 | Baku – Stadio Olimpico |
2019-2020 | ![]() | ![]() | 3-2 | Colonia – Rheinenergiestadion |
2020-2021 | ![]() | ![]() | 1-1 (dts) (11-10 dtr) | Danzica – Stadion Energa Gdańsk |
2021-2022 | ![]() | ![]() | 1-1 (dts) (5-4 dtr) | Siviglia – Stadio Ramón Sànchez-Pizjuàn |
2022-2023 | ![]() | ![]() | 1-1 (dts) (4-1 dtr) | Budapest – Puskás Aréna |
2023-2024 | ![]() | ![]() | 3-0 | Dublino – Aviva Stadium |
2024-2025 | Bilbao – Stadio di San Mamés |